marinai sulle banchine sembrano sempre un po’ in uno stato di emergenza, ma allo stesso tempo sono incredibilmente tranquilli. Tutto è pronto, o quasi.
Alla Grande! Stay tuned….
Foto: Benedetta Pitscheider
Il colpo d’occhio è impressionante al porto della Rochelle: una distesa enorme di piccolissime barche pronte a sfidare l’Oceano. Barche lunghe solo sei metri e mezzo eppure attrezzate con le ultime tecnologie. Sono 81 barche di cui 25 “proto” e 56 “serie” tra cui “Alla Grande Ambeco”. A un giorno dalla partenza della “Mini-Transat La Boulangère” la tensione è salita vertiginosamente sul “pontoon” del magico porto de La Rochelle. L’intera città è in fermento e il villaggio della regata è ormai animatissimo di amici, parenti, sostenitori e semplici appassionati di questa regata che ha davvero il sapore della leggenda. Ambrogio non abbandona quasi mai il suo piccolo mini, se non per mangiare e fare qualche intervista, ma preferisce occuparsi degli ultimissimi preparativi e concentrarsi a bordo. Queste ultime giornate sono un via vai continuo di amici che danno una mano: chi cuce un cuscino stagno per le lunghe sedute in pozzetto, chi appiccica gli ultimi adesivi sul fiocco, chi regala qualche consiglio pratico molto strategici… totalmente nello “spirito mini” o “l’esprit mini”, come dicono i francesi. Mentre comincia il conto alla rovescia i marinai sulle banchine sembrano sempre un po’ in uno stato di emergenza, ma allo stesso tempo sono incredibilmente tranquilli. Tutto è pronto, o quasi.
Alla Grande! Stay tuned….
Foto: Benedetta Pitscheider
© 2021 Ambrogio Beccaria.